Ricercatori sviluppano una crema rivoluzionaria che fa sparire le vecchie cicatrici?

Le cicatrici ci accompagnano spesso per tutta la vita. Alcune raccontano storie, altre vorremmo semplicemente non vederle più. Ma se una crema riuscisse a cambiare davvero l’aspetto delle cicatrici più vecchie, agendo sotto la superficie della pelle, senza bisturi né laser? Sembra quasi fantascienza, ma è quanto stanno cercando di fare un gruppo di ricercatori...

I ricercatori australiani stanno testando una crema in grado di “ammorbidire” anche le vecchie cicatrici: un trattamento sperimentale promette di ridurre i segni agendo sul collagene

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Settembre 2025

@Wikimedia Commons

Le cicatrici ci accompagnano spesso per tutta la vita. Alcune raccontano storie, altre vorremmo semplicemente non vederle più. Ma se una crema riuscisse a cambiare davvero l’aspetto delle cicatrici più vecchie, agendo sotto la superficie della pelle, senza bisturi né laser?

Sembra quasi fantascienza, ma è quanto stanno cercando di fare un gruppo di ricercatori australiani. In uno studio clinico appena pubblicato, hanno testato una crema sperimentale che promette di ridurre la rigidità e la visibilità delle cicatrici già formate, stimolando il tessuto a rigenerarsi in modo più naturale.

Cos’è la crema PXS-6302

La crema si chiama PXS-6302 ed è stata sviluppata dalla biotech australiana Syntara, in collaborazione con l’Università dell’Australia Occidentale e il Fiona Stanley Hospital. Non si tratta di un semplice cosmetico, ma di un farmaco topico pensato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/ricercatori-sviluppano-una-crema-rivoluzionaria-che-fa-sparire-le-vecchie-cicatrici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.