Ricercatori spagnoli sono riusciti a produrre davvero energia elettrica da un vulcano

Un team di ricercatori dell’Università Pubblica di Navarra (UPNA), appartenente all’Instituto de Smart Cities (ISC), ha raggiunto un traguardo senza precedenti a livello mondiale: la generazione continua di energia elettrica in Antartide. Questo risultato è stato ottenuto sfruttando il calore geotermico naturale del sottosuolo, rilasciato attraverso fumarole vulcaniche. Il gruppo di Ingegneria Termica e dei...

L’Università Pubblica di Navarra (UPNA) ha innovato la produzione di energia elettrica in Antartide tramite la tecnologia geotermica, garantendo monitoraggio continuo e riducendo la manutenzione

©UPNA

Un team di ricercatori dell’Università Pubblica di Navarra (UPNA), appartenente all’Instituto de Smart Cities (ISC), ha raggiunto un traguardo senza precedenti a livello mondiale: la generazione continua di energia elettrica in Antartide. Questo risultato è stato ottenuto sfruttando il calore geotermico naturale del sottosuolo, rilasciato attraverso fumarole vulcaniche.

Il gruppo di Ingegneria Termica e dei Fluidi, guidato dal professor David Astrain Ulibarrena, ha sviluppato una tecnologia inedita, marcando un progresso significativo nel monitoraggio in tempo reale di fenomeni geologici e vulcanici. Durante la campagna antartica, ancora in corso, che utilizza il periodo estivo australe per condurre ricerche scientifiche, una spedizione dell’UPNA ha testato sul campo questa innovativa tecnologia sull’Isla Decepción, uno dei vulcani attivi del continente.

I moduli termoelettrici di UPNA

Il nucleo della ricerca dell’UPNA si concentra sull’uso dei moduli termoelettrici di effetto Seebeck, che – convertendo il calore geotermico in energia elettrica – necessitano di una parte calda e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/ricercatori-spagnoli-sono-riusciti-a-produrre-davvero-energia-elettrica-da-un-vulcano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.