
Ricarica CCS, CHAdeMO, Tipo1 e 2: quanti kW e cosa cambia?
Guida completa sui connettori di ricarica auto elettriche: differenze tra i diversi tipi, diffusione e prestazioni in termini di potenza
Con un’ampia diffusione di auto elettriche nuove, la rete di ricarica pubblica è in continua crescita e di conseguenza è possibile trovarsi ad utilizzare metodi di ricarica e potenze variabili, soprattutto quando si è in viaggio. Se la maggior parte delle Case auto si è uniformata verso standard specifici, in base al mercato, a seconda della colonnina di ricarica pubblica o privata, potreste trovare connettori di vario tipo. Cosa cambia tra i connettori più diffusi e quanti kW possono erogare? Vediamolo in dettaglio.
CONNETTORE DI TIPO 1 RICARICA AUTO ELETTRICHE (J1772)
Il connettore di Tipo 1 per la ricarica di auto elettriche, noto anche come connettore J1772, è un connettore a 5 pin diffuso negli USA. Principalmente utilizzato per la ricarica AC (corrente alternata), supporta una potenza fino a 7,4 kW, che la rende più indicata per la ricarica domestica. Si può trovare anche affiancato al connettore CHAdeMO, sulle auto asiatiche vendute in America.
CONNETTORE DI TIPO 2 RICARICA AUTO ELETTRICHE (MENNEKES)
Il connettore di Tipo 2, anche detto Mennekes dal nome del produttore, è la presa standardizzata per
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/ricarica-ccs-chademo-tipo1-e-2-quanti-kw-e-cosa-cambia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER