Riaprono i misteriosi Castelli di Cannero: ora puoi visitare (finalmente) questi gioielli dimenticati del Lago Maggiore

Ci sono luoghi che sembrano usciti da un racconto, con castelli affacciati sull’acqua, isole misteriose e leggende di briganti. Poi scopri che esistono davvero, e si trovano in Piemonte. I Castelli di Cannero, ad esempio, sono lì, sul Lago Maggiore, incastonati tra le rive piemontesi e la Svizzera, a pochi colpi di remo da Cannero...

Dopo anni di silenzio, i Castelli di Cannero riaprono al pubblico. Da giugno sarà possibile visitare la Rocca Vitaliana, tra affreschi, mura secolari ed un museo interattivo che racconterà secoli di storia.

@wikipedia

Ci sono luoghi che sembrano usciti da un racconto, con castelli affacciati sull’acqua, isole misteriose e leggende di briganti. Poi scopri che esistono davvero, e si trovano in Piemonte. I Castelli di Cannero, ad esempio, sono lì, sul Lago Maggiore, incastonati tra le rive piemontesi e la Svizzera, a pochi colpi di remo da Cannero Riviera e Cannobio.

Dopo decenni passati a guardare il tempo scorrere, inghiottiti dal silenzio e dal vento, quei castelli tornano a vivere. È ufficiale: la riapertura al pubblico è prevista per giugno. Una data precisa ancora non c’è, ma il restauro – cominciato nel 2019 – è ormai concluso. Ed è stato un lavoro lungo, certosino, non privo di sfide.

Un nuovo polo culturale

Il protagonista di questa rinascita è la Rocca Vitaliana, la fortezza costruita tra il 1519 e il 1526 dal conte Ludovico Borromeo. Sì, proprio lui,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/riaprono-i-misteriosi-castelli-di-cannero-ora-puoi-visitare-finalmente-questi-gioielli-dimenticati-del-lago-maggiore/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.