Revisione camion: i chiarimenti di Federispettori sulla durata sedute
Federispettori scrive alle officine sulla Revisione mezzi pesanti: i chiarimenti su durata delle sedute, personale, attrezzature e camion
Federispettori scrive alle officine sulla Revisione mezzi pesanti: i chiarimenti su durata delle sedute, personale, attrezzature e camion
18 Settembre 2024 – 11:02
La liberalizzazione delle revisioni dei mezzi pesanti ha permesso ad ispettori tecnici privati autorizzati dal Ministero ed in possesso del Modulo C, di alleggerire il carico di lavoro che in passato ha creato lunghe liste d’attesa. Federispettori ha tuttavia rilevato criticità organizzative nelle officine, legate alla durata delle sedute di revisione, alla disponibilità e funzionalità dei macchinari e dei veicoli prenotati. Pertanto ha inviato una circolare alle officine di revisione con l’obiettivo di fornire chiarimenti utili ad evitare congestionamenti che limiterebbero, seppure in parte, l’utilità di liberalizzare la revisione dei mezzi pesanti per agevolare i controlli periodici sui camion.
DURATA DELLE SEDUTE DI REVISIONE DI CAMION E MEZZI PESANTI
Un aspetto fondamentale trattato nella circolare riguarda la durata delle sedute di revisione. In assenza di una indicazione specifica da parte del Ministero, Federispettori ha sottolineato l’importanza di attenersi ai criteri già esistenti relativi al numero di veicoli prenotabili per singola seduta, così
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/revisione-camion-i-chiarimenti-di-federispettori-sulla-durata-sedute/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER