Revisione auto: i modelli con meno difetti nel rapporto TÜV 2025
Il rapporto del TÜV 2025 rivela quali auto presentano meno difetti gravi alla revisione periodica e quali sono i problemi più frequenti
Il TÜV rivela una panoramica dettagliata sui difetti riscontrati durante le revisioni periodiche dei veicoli, con dati che confermano l’importanza della manutenzione preventiva e mettono in evidenza differenze significative tra modelli e categorie di auto. Tra i problemi e i difetti principali, l’illuminazione rimane il principale punto debole, mentre l’evoluzione tecnica ha ridotto sensibilmente i problemi rispetto al passato. I tecnici affermano che molto spesso i problemi non dipendono dal tipo di alimentazione, ma confermano che il peso delle batterie ha un impatto sull’usura di telaio e sospensioni. Ecco tutti i dati e i dettagli sui modelli di auto con meno difetti in circolazione.
DIFETTI RICORRENTI: LUCI E MANUTENZIONE
Secondo il rapporto completo del TÜV, solo il 67,9% delle auto sottoposte a revisione non presenta difetti, un leggero calo dello 0,4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la percentuale di difetti gravi è in aumento. I problemi all’illuminazione rappresentano la voce più comune tra i difetti, soprattutto per i veicoli più datati: il 6,1% delle auto con 11 anni non aveva anabbaglianti funzionanti, un dato comunque migliorato rispetto al 24,9% registrato nel
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/revisione-auto-i-modelli-con-meno-difetti-nel-rapporto-tuv-2025/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER