
Respirazione profonda: lo studio che dimostra il suo effetto psichedelico e di “beatitudine” sul cervello
Respirare in un certo modo, per un tempo preciso e con la giusta intensità, può alterare l’attività del cervello in modo profondo, tanto da generare uno stato mentale simile a quello provocato dagli psichedelici. Non si tratta di una teoria alternativa, ma del risultato di una ricerca scientifica condotta dalla Brighton and Sussex Medical School...
Una ricerca inglese ha osservato che alcune tecniche di respirazione profonda inducono stati mentali simili a quelli provocati dalla psilocibina, ma senza assumere sostanze
14 Settembre 2025
Respirare in un certo modo, per un tempo preciso e con la giusta intensità, può alterare l’attività del cervello in modo profondo, tanto da generare uno stato mentale simile a quello provocato dagli psichedelici. Non si tratta di una teoria alternativa, ma del risultato di una ricerca scientifica condotta dalla Brighton and Sussex Medical School nel Regno Unito, che ha monitorato le risposte fisiologiche e neurologiche di chi pratica tecniche di respirazione profonda e accelerata, note come breathwork.
Secondo lo studio, queste pratiche possono modificare il flusso sanguigno cerebrale, influenzando le aree legate a emozioni, memoria e percezione corporea. I partecipanti hanno descritto sensazioni di benessere intenso, riduzione dell’ansia e un senso di “unità” che la scienza riconosce sempre più spesso anche in contesti terapeutici.
I risultati dello studio
Il team guidato dalla ricercatrice
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER