Reset Energia, una nuova opzione sul mercato delle forniture

Le bollette della luce rappresentano da tempo un annoso problema per molte famiglie italiane; oltre ad essere tra i più alti in Europa, il prezzo dell’energia elettrica in Italia è notevolmente aumentato negli ultimi dieci anni, sebbene sia in calo dopo il picco massimo registrato a settembre del 2022. Ciò ha avuto riflessi tangibili sui...

Reset Energia, nuovo fornitore che arriverà nel 2025, propone un modello di fornitura basato su energia rinnovabile a costo fisso, con un focus su sostenibilità e risparmio. Gli utenti potranno monitorare i consumi tramite un’app, incentivando comportamenti responsabili e trasparenti.

Le bollette della luce rappresentano da tempo un annoso problema per molte famiglie italiane; oltre ad essere tra i più alti in Europa, il prezzo dell’energia elettrica in Italia è notevolmente aumentato negli ultimi dieci anni, sebbene sia in calo dopo il picco massimo registrato a settembre del 2022. Ciò ha avuto riflessi tangibili sui costi, sugli importi in bolletta e, fisiologicamente, sulle dinamiche di consumo, tant’è che gli utenti italiani sono generalmente più attenti all’utilizzo responsabile delle risorse energetiche: secondo i dati elaborati dall’ISTAT, oltre il 70% degli italiani fa un uso “virtuoso e senza sprechi” dell’energia a propria disposizione.

Al contempo, il contesto di mercato attraversa una fase di trasformazione, innescata in parte dalla rimozione dei prezzi tutelati e il passaggio al mercato libero; di conseguenza, i consumatori sono certamente più orientati a valutare le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/reset-energia-una-nuova-opzione-sul-mercato-delle-forniture/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.