Reporting di sostenibilità: il ruolo chiave dell’assurance nel garantire dati solidi
Il rinvio dell’entrata in vigore della CSRD e della CSDDD non ha fermato la corsa verso una rendicontazione ESG più solida e credibile. Mentre il quadro normativo europeo si riorganizza, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) è intervenuto con un documento tecnico per fare chiarezza. L’obiettivo è offrire strumenti pratici...
La guida operativa, realizzata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per professionisti e imprese chiarisce perché la verifica indipendente dei dati ESG non è solo un obbligo normativo, ma un passaggio chiave per migliorare affidabilità e reputazione
11 Luglio 2025
@Canva
Il rinvio dell’entrata in vigore della CSRD e della CSDDD non ha fermato la corsa verso una rendicontazione ESG più solida e credibile. Mentre il quadro normativo europeo si riorganizza, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) è intervenuto con un documento tecnico per fare chiarezza.
L’obiettivo è offrire strumenti pratici ai professionisti della revisione contabile e alle imprese per affrontare con maggiore preparazione la crescente domanda di trasparenza nei dati ESG (ambientali, sociali e di governance). Un’esigenza che non può attendere la piena entrata in vigore delle direttive europee, e che riguarda da vicino anche la credibilità e la reputazione delle imprese stesse.
Oltre la norma: perché fare assurance ESG conviene
Anche
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/reporting-di-sostenibilita-il-ruolo-chiave-dellassurance-nel-garantire-dati-solidi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER