
Renault Fireman Access: 1500 L d’acqua per spegnere un EV?
Renault Fireman Access: un test spettacolare, ma quanto è applicabile nella realtà operativa dei soccorritori?
Nella suggestiva cornice della caserma dei Vigili del Fuoco di Montigny-le-Bretonneux (Yvelines), Renault ha organizzato un test spettacolare per dimostrare l’efficacia della tecnologia Fireman Access, un dispositivo pensato per facilitare l’estinzione degli incendi nei veicoli elettrici. Al centro del piazzale, una Renault Megane E-Tech lasciata bruciare fino al Thermal Runaway della batteria è stata utilizzata per mostrare i progressi della Casa automobilistica nell’estinzione degli incendi di BEV con la collaborazione dei Vigili del Fuoco francesi. Eppure, mentre la comunicazione ufficiale parla di successo e innovazione, alcune considerazioni tecniche, emerse dalle nostre inchieste sul campo e da interviste a Vigili del Fuoco e aziende specializzate nello spegnimento di batterie agli ioni di litio, lasciano spazio a più di qualche riflessione che vogliamo condividere.
LE CONDIZIONI DEL TEST
Secondo quanto descritto in un post di Renault News, l’auto elettrica è stata innescata incendiando gli interni e lasciandola bruciare per circa 30 minuti, tempo durante il quale l’abitacolo è stato completamente distrutto. Solo alla comparsa del “thermal runaway”, ossia l’innesco incontrollato della batteria agli ioni di litio da 60 kWh, è stato attivato
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/renault-fireman-access-1500-l-dacqua-per-spegnere-un-ev/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER