
Regno Unito e Francia pronte a riconoscere lo Stato di Palestina (mentre l’Italia si gira dall’altra parte): ma cosa significa?
Un contesto geopolitico globale assai complicato e nel bel mezzo migliaia di persone che muoiono di fame. Da più parti arrivano quasi con un tono salvifico le parole “riconoscimento dello Stato di Palestina”. Ma cosa significa realmente? Nei giorni scorsi, il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia diventerà il 147esimo Paese su...
Un contesto geopolitico globale assai complicato e nel bel mezzo migliaia di persone che muoiono di fame. Da più parti arrivano quasi con un tono salvifico le parole “riconoscimento dello Stato di Palestina”. Ma cosa significa realmente?
Nei giorni scorsi, il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia diventerà il 147esimo Paese su un totale di 193 membri delle Nazioni Unite a riconoscere ufficialmente la Palestina come Stato sovrano.
Dopo di lui, ha subito fatto seguito il Regno Unito di Starmer, rimanendo fedele all’impegno per la soluzione a due Stati e al diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese.
Leggi anche: A Gaza la fame uccide come le bombe: la carestia è diventata un’arma di sterminio
Oggi, la stessa notizia arriva finanche dal Consiglio comunale di Genova. Ma quale impatto può davvero avere una simile scelta?
Non tutti sanno che questo è un atto che segue una lunga serie di riconoscimenti che, sin dal 1988, hanno visto più di 140 Paesi aderire all’iniziativa. Tra questi, negli ultimi anni, un numero crescente di Paesi europei ha preso posizione, tra cui la Spagna,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/free-free-palestine/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER