“Regalo conchiglie ai paguri che ormai hanno tappi di plastica al posto dei gusci”

trovato questi paguri che vivono nella plastica: guardali mentre scelgono le loro nuove case Da un tappo di plastica a una conchiglia vera e propria in cui rintanarsi; così la vita di un paguro è cambiata inaspettatamente grazie a un gesto semplice e di cuore. Siamo nel villaggio di Yomitan, nella prefettura giapponese di Okinawa,...

Un paguro bernardo ha vissuto con un tappo di plastica al posto di una conchiglia. Ora ne ha ricevuta finalmente una grazie a un progetto di conservazione della specie che sta aiutando i crostacei del Giappone

@kylesthenix/Instagram

trovato questi paguri che vivono nella plastica: guardali mentre scelgono le loro nuove case

Da un tappo di plastica a una conchiglia vera e propria in cui rintanarsi; così la vita di un paguro è cambiata inaspettatamente grazie a un gesto semplice e di cuore.

Siamo nel villaggio di Yomitan, nella prefettura giapponese di Okinawa, dove opera il Make The Switch 4 Nature, un progetto di conservazione del paguro bernardo o paguro eremita. In queste spiagge di paguri “di plastica” ce ne sono tantissimi. 

Basta osservare i crostacei e notare i colori e le dimensioni atipiche delle loro casette. Sono cilindri e coni rossi, bianchi, striati e innaturali. Questi esemplari hanno bisogno di conchiglie per proteggere il loro corpo molle, ma in giro trovano solo tappi colorati e altri resti abbandonati.

Leggi anche: I gusci dei paguri eremita sono ormai


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/regalo-conchiglie-ai-paguri-che-ormai-hanno-tappi-di-plastica-al-posto-dei-gusci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.