Recluse in cattività e uccise dalla musica troppo alta di un concerto: la triste storie di queste gazzelle

Uccisi in cinque nella Fattoria Sperimentale La Hoya (FEH) nella città spagnola di Almería: è il destino di alcuni esemplari di ungulati che erano reclusi – in cattività – nel centro di conservazione. Morti tre gazzelle Mohor, una delle quali un cucciolo di pochi giorni e un’altra in procinto di partorire, una femmina di arrui anch’essa gravida...

Alcune gazzelle sarebbero morte in un centro di conservazione nella città di Almería, in Spagna, per la musica troppo alta di un festival. Per loro un triste destino: una vita in cattività e una morte terribile

@Subdelegación del Gobierno en Almería/Facebook

Uccisi in cinque nella Fattoria Sperimentale La Hoya (FEH) nella città spagnola di Almería: è il destino di alcuni esemplari di ungulati che erano reclusi – in cattività – nel centro di conservazione. Morti tre gazzelle Mohor, una delle quali un cucciolo di pochi giorni e un’altra in procinto di partorire, una femmina di arrui anch’essa gravida e una gazzella di Cuvier appena nata.

Il motivo? Lì vicino si svolgeva il Festival Alamar, nel Parque de la Hoya, e la musica eccessivamente alta le ha praticamente fatte impazzire. Il veterinario del centro ha infatti spiegato che gli animali erano agitati durante il concerto, ma che le conseguenze peggiori si sarebbero verificate il giorno dopo, quando si sono letteralmente buttati contro ai muri, rompendosi il collo e le gambe.

Leggi anche: Il Jova Beach Party è un precedente pericolosissimo”: l’appello della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/recluse-in-cattivita-e-uccise-dalla-musica-troppo-alta-di-un-concerto-la-triste-storie-di-queste-gazzelle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.