Realtà o immaginazione? Gli scienziati hanno scoperto come il cervello riesce a distinguerle

Tra realtà e immaginazione: nel nostro cervello c’è una regione del lobo temporale, nota come giro fusiforme, situata dietro le tempi, coinvolta nell’aiutare il cervello a determinare se ciò che vediamo proviene dal mondo esterno, quindi è reale, o è frutto della nostra “fantasia”. La ricerca è stata guidata da un gruppo di ricerca della...

Ci sono delle aree del cervello dedicate proprio alla distinzione tra realtà e immaginazione: un gruppo di ricerca guidato dalla University College London (Regno Unito) ha svelato dove risiede questa capacità e il meccanismo con cui il nostro cervello a discriminare tra ciò che è reale e ciò che è immaginario. La portata di questa scoperta è immensa

Roberta De Carolis

7 Giugno 2025

Canva

Tra realtà e immaginazione: nel nostro cervello c’è una regione del lobo temporale, nota come giro fusiforme, situata dietro le tempi, coinvolta nell’aiutare il cervello a determinare se ciò che vediamo proviene dal mondo esterno, quindi è reale, o è frutto della nostra “fantasia”. La ricerca è stata guidata da un gruppo di ricerca della University College London (Regno Unito).

Immaginate una mela con l’occhio della mente nel modo più vivido possibile – spiega Nadine Dijkstra, prima autrice del lavoro – Durante l’immaginazione, molte delle stesse regioni cerebrali si attivano nello stesso modo in cui si vede una mela


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/realta-immaginazione-cervello-meccanismo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.