RB Ride, la giostra più lenta del mondo (vista mozzafiato e si trova in Italia)

Nel cuore della Basilicata, tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino, si trova una delle installazioni artistiche più insolite al mondo: RB Ride, la giostra più lenta mai realizzata. Progettata dall’artista tedesco Carsten Höller, questa straordinaria opera si erge a 1.125 metri di altitudine, nel comune di San Severino Lucano, in provincia di Potenza....

RB Ride sfida le convenzioni: è la giostra più lenta mai realizzata e si trova a San Severino Lucano, in Basilicata

@Giostra Panoramica “RB RIDE”/Facebook

Nel cuore della Basilicata, tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino, si trova una delle installazioni artistiche più insolite al mondo: RB Ride, la giostra più lenta mai realizzata. Progettata dall’artista tedesco Carsten Höller, questa straordinaria opera si erge a 1.125 metri di altitudine, nel comune di San Severino Lucano, in provincia di Potenza.

A differenza delle tradizionali attrazioni da luna park, RB Ride sfida le convenzioni con il suo movimento estremamente rallentato. Le sue 12 navicelle colorate, capaci di ospitare fino a 24 persone, compiono un giro completo in 15 minuti, offrendo un’esperienza di contemplazione e riflessione. Questo lento movimento consente ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza del paesaggio circostante, fatto di valli, boschi e montagne incontaminate.

L’idea alla base di RB Ride è quella di sovvertire le aspettative di chi associa le giostre all’adrenalina e alla velocità. Höller ha volutamente ridotto la rotazione per eliminare la forza centrifuga,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/rb-ride-giostra-piu-lenta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.