
Rafflesia, il bellissimo fiore che odora di morte non riesce più a riprodursi (e rischia di scomparire per sempre)
Nel cuore delle foreste pluviali del Sud-est asiatico cresce un fiore straordinario, considerato il più grande al mondo. Stiamo parlando della Rafflesia, pianta parassita appartenente alla famiglia delle Rafflesiaceae che può superare il metro di diametro e pesare fino a dieci chili. Come detto, si tratta del fiore singolo più grande al mondo e purtroppo...
La Rafflesia, il fiore più grande al mondo che emette odore di carne putrefatta, rischia l’estinzione. Il 60% delle 42 specie conosciute è in pericolo critico a causa di deforestazione e bracconaggio nelle foreste del Sud-est asiatico.
25 Ottobre 2025
Nel cuore delle foreste pluviali del Sud-est asiatico cresce un fiore straordinario, considerato il più grande al mondo. Stiamo parlando della Rafflesia, pianta parassita appartenente alla famiglia delle Rafflesiaceae che può superare il metro di diametro e pesare fino a dieci chili. Come detto, si tratta del fiore singolo più grande al mondo e purtroppo rischia di scomparire.
L’odore della sopravvivenza
La bellezza di questa pianta nasconde una caratteristica sconcertante: quando sboccia, emette un odore nauseabondo che ricorda la carne in decomposizione. Per questo le popolazioni locali la chiamano “pianta cadavere” o “pianta carne”, un nome che calza davvero a pennello. L’odore attira mosche e altri insetti che si nutrono di carogne, proprio quelli di cui la pianta ha bisogno per riprodursi.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


