Radicchio: varietà, benefici e valori nutrizionali

Estremamente versatile in molte ricette, il radicchio – una volta considerato cibo dei poveri – oggi ha riconquistato il suo importante ruolo a tavola come ortaggio dalle mille proprietà. Tradizionalmente coltivato in un’area del Veneto, è un tipo di verdura tipicamente invernale per cui, in base alla varietà, viene raccolto da ottobre fino a primavera....

Esplora il mondo del radicchio: scopri le diverse varietà, i benefici per la salute e i valori nutrizionali. Da variegato di Lusia a Rosso di Treviso, approfondisci le proprietà uniche di questo ortaggio, arricchisci la tua conoscenza culinaria e scopri come il radicchio può contribuire a una dieta equilibrata.

Estremamente versatile in molte ricette, il radicchio – una volta considerato cibo dei poveri – oggi ha riconquistato il suo importante ruolo a tavola come ortaggio dalle mille proprietà. Tradizionalmente coltivato in un’area del Veneto, è un tipo di verdura tipicamente invernale per cui, in base alla varietà, viene raccolto da ottobre fino a primavera.

Il radicchio (Chicorium Intybus) rientra nella grande famiglia delle Composite e del gruppo delle Cicorie. Ha un sapore generalmente amaro, che però può variare a seconda della tipologia e della regione di provenienza.

Grazie al suo elevato contenuto di sali minerali, il radicchio ha proprietà toniche e rimineralizzanti. Il suo consumo è indicato come fonte vegetale di calcio e di ferro.

Quando si trova il radicchio?

Il radicchio rosso precoce fa la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/radicchio-varieta-benefici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.