Raccolgono e consumano funghi velenosi: famiglia finisce al pronto soccorso a Frosinone

Corsa in ospedale per una famiglia di Frosinone che vicino casa ha raccolto e portato a tavola dei funghi. Padre, due figli e suocero si sono recati d’urgenza al pronto soccorso quando lamentavano tutti gli stessi sintomi. Accanto a disturbi gastrointestinali è comparsa la febbre. I medici hanno intuito subito che si trattava dell’ennesimo caso di...

Ancora casi di intossicazione da funghi. Quattro familiari hanno consumato dei funghi tossici e sono finiti in ospedale, attenzione al momento della raccolta. Fate sempre controllare i funghi da un micologo dell’asl, servizio per altro gratuito, per scongiurare ogni rischio

Foto di riferimento @mvg684/123rf.com

Corsa in ospedale per una famiglia di Frosinone che vicino casa ha raccolto e portato a tavola dei funghi. Padre, due figli e suocero si sono recati d’urgenza al pronto soccorso quando lamentavano tutti gli stessi sintomi. Accanto a disturbi gastrointestinali è comparsa la febbre.

I medici hanno intuito subito che si trattava dell’ennesimo caso di intossicazione da funghi e fortunatamente sono intervenuti per tempo. Stando a quanto riferito da fonti locali, i quattro sarebbero fuori pericolo.

Anche in Toscana, negli ultimi giorni vi sarebbero stati ben 10 casi di avvelenamento da funghi. La dinamica è sempre la stessa. Si va per funghi da soli o in compagnia e si mettono nel cestino specie spontanee che si crede di aver identificato.

Senza controllo da parte di un micologo, come accade la maggior parte


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/funghi-velenosi-famiglia-frosinone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.