
Questo videogioco ti sfida a restituire i tesori africani saccheggiati dall’Occidente nel periodo coloniale (e ti farà riflettere)
Si chiama Relooted ed è il nuovo progetto dello studio sudafricano Nyamakop, un titolo che porta i giocatori a riflettere su un tema scomodo ma attuale: l’appropriazione coloniale delle opere d’arte. Non è un mistero che molti capolavori custoditi nei musei occidentali provengano da spoliazioni e saccheggi avvenuti durante il periodo coloniale, soprattutto in Africa....
Relooted, videogioco afrofuturista, invita i giocatori a restituire opere d’arte africane sottratte durante il periodo coloniale. Un’avventura che unisce intrattenimento e riflessione culturale sul tema dell’appropriazione coloniale
10 Settembre 2025
@Nyamakop/YouTube
Si chiama Relooted ed è il nuovo progetto dello studio sudafricano Nyamakop, un titolo che porta i giocatori a riflettere su un tema scomodo ma attuale: l’appropriazione coloniale delle opere d’arte. Non è un mistero che molti capolavori custoditi nei musei occidentali provengano da spoliazioni e saccheggi avvenuti durante il periodo coloniale, soprattutto in Africa.
Il 90% del patrimonio culturale dell’Africa sub-sahariana è infatti in possesso di collezioni occidentali. Un dato impressionante, che fotografa un esproprio non solo materiale, ma anche identitario. Migliaia di artefatti culturali, spirituali e persino resti umani si trovano oggi lontani dal loro luogo d’origine, privando intere comunità di una parte fondamentale della propria storia.
Per trasformare questa denuncia in esperienza interattiva, Nyamakop ha scelto un’estetica afrofuturista. In Relooted, i protagonisti sono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/videogioco-restituire-tesori-africani-sottratti-occidentali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER