
Questo toccante cortometraggio sulla solitudine degli anziani ti farà commuovere (e riflettere)
Diretto da Laura Stewart nel 2014, il cortometraggio intitolato Blobby non sembra aver perso nulla della sua aura. A distanza di quasi dieci anni, il film, che mette in luce un fenomeno purtroppo spesso ignorato ovvero la solitudine di alcune persone anziane, è infatti ancora molto attuale. Il filmato di due minuti è tornato virale...
Blobby esplora un tema molto delicato e sempre attuale: la solitudine in cui si trovano a vivere molti anziani, soprattutto durante le feste
@Blobby/YouTube
Diretto da Laura Stewart nel 2014, il cortometraggio intitolato Blobby non sembra aver perso nulla della sua aura. A distanza di quasi dieci anni, il film, che mette in luce un fenomeno purtroppo spesso ignorato ovvero la solitudine di alcune persone anziane, è infatti ancora molto attuale.
Il filmato di due minuti è tornato virale perché è proprio questo il momento in cui i nonni si sentono più soli e c’è una ragione: l’arrivo delle feste di fine anno. Considerate un’occasione in cui la famiglia si riunisce, questi eventi possono diventare dolorosi per alcuni anziani che le trascorrono da soli.
E non solo le feste: spesso si trovano a dover vivere in solitudine anche il resto dei giorni con i figli – sempre se ne hanno – che sono troppo presi dalle loro faccende quotidiane, dagli impegni, dalla vita frenetica e a volte abitano molto distanti da loro.
Un “blob” frutto della
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/cortometraggio-solitudine-anziani/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER