Questo test può prevedere quanto tempo vivrai: ecco di cosa si tratta

I ricercatori brasiliani hanno calcolato un punteggio di mobilità articolare – chiamato “Flexitest” – per circa 3.100 adulti sani di mezza età che hanno eseguito una serie di 20 movimenti. Lo studio ha rilevato che uomini e donne con punteggi bassi avevano un rischio di morte più elevato – fino a cinque volte di più,...

Un recente studio ha utilizzato il Flexitest, vale a dire un test di valutazione della flessibilità del corpo e ha rivelato che coloro che avevano una maggiore flessibilità corporea ed erano più allenati avevano aspettative di vita più alte.

@Maridav/123rf

I ricercatori brasiliani hanno calcolato un punteggio di mobilità articolare – chiamato “Flexitest” – per circa 3.100 adulti sani di mezza età che hanno eseguito una serie di 20 movimenti.

Lo studio ha rilevato che uomini e donne con punteggi bassi avevano un rischio di morte più elevato – fino a cinque volte di più, in alcuni casi – rispetto a chi era più flessibile.

Essere in forma, forte e avere un buon equilibrio sono stati associati a una bassa mortalità. Siamo stati in grado di dimostrare che la ridotta flessibilità del corpo è anche correlata alla scarsa sopravvivenza negli uomini e nelle donne di mezza età.

Di seguito i 20 movimenti che compongono il Flexitest:

Dorsiflessione della caviglia Flessione plantare della caviglia Flessione del ginocchio Estensione del ginocchio Flessione dell’anca Estensione dell’anca Adduzione dell’anca


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/questo-test-puo-prevedere-quanto-tempo-vivrai-ecco-di-cosa-si-tratta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.