Questo supercondensatore sta per rivoluzionare l’accumulo di energia rinnovabile (trasformando le case in maxi batterie)

Gli edifici potranno diventare grandi batterie. A dirlo sono i ricercatori e le ricercatrici dell’MIT, Massachusetts Institute of Technology, i quali sono riusciti a realizzare un supercondensatore mettendo insieme pochi semplici materiali. Cemento, acqua e nero fumo (chiamato più precisamente nero di carbonio, pigmento ottenuto, come lascia intuire il nome, da carbonio), potranno rappresentare il...

Gli edifici potranno diventare grandi batterie. A dirlo sono i ricercatori e le ricercatrici dell’MIT, Massachusetts Institute of Technology, i quali sono riusciti a realizzare un supercondensatore mettendo insieme pochi semplici materiali. Cemento, acqua e nero fumo (chiamato più precisamente nero di carbonio, pigmento ottenuto, come lascia intuire il nome, da carbonio), potranno rappresentare il futuro per le rinnovabili.

Gli edifici potranno diventare grandi batterie. A dirlo sono i ricercatori e le ricercatrici dell’MIT, Massachusetts Institute of Technology, i quali sono riusciti a realizzare un supercondensatore mettendo insieme pochi semplici materiali. Cemento, acqua e nero fumo (chiamato più precisamente nero di carbonio, pigmento ottenuto, come lascia intuire il nome, da carbonio), potranno rappresentare il futuro per le rinnovabili.

L’uso su larga scala di queste energie richiede soluzioni di stoccaggio per gestire meglio la differenza tra quanta energia viene prodotta e quanta ne viene usata. È chiaro che una delle sfide per la transizione energetica passi quindi dalla possibilità di trovare soluzione scalabili per lo stoccaggio.

Lo studio, pubblicato su PNAS dal titolo “Supercondensatori carbonio-cemento come soluzione scalabile


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/questo-supercondensatore-sta-per-rivoluzionare-laccumulo-di-energia-rinnovabile-trasformando-le-case-in-maxi-batterie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.