Questo spray solare SPF 50 è stato richiamato perché contiene un filtro chimico oltre i limiti

Recentemente è stato disposto il ritiro dal mercato europeo, Italia compresa, dello spray solare Lovren SPF 50+ BB, prodotto dall’azienda Clinicalfarma. La decisione si è resa necessaria dopo aver scoperto una concentrazione di Homosalate superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente. L’Homosalate è un filtro UV chimico impiegato nelle creme e spray solari per proteggere...

Sai cosa compri?

Lo spray solare Lovren SPF 50+ BB è stato ritirato dal mercato per un eccesso di Homosalate, un filtro UV che può interferire con il sistema endocrino

Francesca Biagioli

2 Luglio 2025

Recentemente è stato disposto il ritiro dal mercato europeo, Italia compresa, dello spray solare Lovren SPF 50+ BB, prodotto dall’azienda Clinicalfarma. La decisione si è resa necessaria dopo aver scoperto una concentrazione di Homosalate superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente.

L’Homosalate è un filtro UV chimico impiegato nelle creme e spray solari per proteggere la pelle dai raggi UV-B, ma se presente in quantità eccessive può rappresentare un rischio per la salute.

Il prodotto richiamato è identificato dal codice MINSAN 985625666, che serve a riconoscerlo in modo univoco in Italia. Non sono stati comunicati i lotti coinvolti nel richiamo, dunque l’allerta riguarda tutti i lotti, come segnalato nel seguente modulo di allerta.

L’Homosalate e i rischi associati

L’Homosalate, pur essendo efficace nel proteggere la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/questo-spray-solare-spf-50-e-stato-richiamato-perche-contiene-un-filtro-chimico-oltre-i-limiti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.