Questo ragazzo sta salvando i coralli dallo sbiancamento: ne ha già ripopolati 30mila!

Titouan Bernincot, fondatore di Coral Gardeners, ha intrapreso un cammino straordinario per salvare i coralli minacciati dal cambiamento climatico. La sua storia inizia nella Polinesia francese, dove ha trascorso i primi due anni della sua vita in un bungalow su un minuscolo atollo, circondato da un ambiente marino mozzafiato. La sua famiglia aveva un allevamento...

Titouan Bernincot ha fondato Coral Gardeners con cui sta contrastando gli effetti del cambiamento climatico e dell’inquinamento sulle barriere coralline

@toutiess/123rf

Titouan Bernincot, fondatore di Coral Gardeners, ha intrapreso un cammino straordinario per salvare i coralli minacciati dal cambiamento climatico. La sua storia inizia nella Polinesia francese, dove ha trascorso i primi due anni della sua vita in un bungalow su un minuscolo atollo, circondato da un ambiente marino mozzafiato.

La sua famiglia aveva un allevamento di perle, ma la connessione di Titouan con l’oceano e la sua fauna marina cresceva sempre di più. La svolta avviene durante la sua adolescenza a Mo’orea, Tahiti, quando, surfando con gli amici, nota che i coralli, una volta vibranti di colori, stavano sbiancando.

Questo fenomeno, noto come sbiancamento dei coralli, è causato dall’innalzamento delle temperature dell’acqua. Questa esperienza ha scosso Titouan e lo ha spinto a dedicare la sua vita a salvare gli ecosistemi corallini.

I coralli sono infatti fondamentali con le barriere coralline che assorbono l’anidride carbonica e la trasformano in ossigeno: per questo vengono chiamate le foreste amazzoniche


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/ragazzo-salvando-coralli-ripopolati-30mila/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.