Questo quindicenne ha creato scarpe che producono energia mentre corri: il risultato è incredibile
Un’idea semplice, ma potentissima. Angelo Casimiro, maker quindicenne appassionato di tecnologia sostenibile, ha realizzato un generatore di corrente elettrica nascosto nelle solette delle scarpe. Il principio è quello della piezoelettricità: ogni passo produce una piccola quantità di energia, che viene raccolta, regolata e immagazzinata. Il risultato? Dopo otto ore di corsa continua, è riuscito a...
amminare o correre per ricaricare una batteria? Con questo progetto fai-da-te puoi creare scarpe che producono energia pulita sfruttando la pressione del piede
31 Maggio 2025
©Instructables
Un’idea semplice, ma potentissima. Angelo Casimiro, maker quindicenne appassionato di tecnologia sostenibile, ha realizzato un generatore di corrente elettrica nascosto nelle solette delle scarpe. Il principio è quello della piezoelettricità: ogni passo produce una piccola quantità di energia, che viene raccolta, regolata e immagazzinata. Il risultato? Dopo otto ore di corsa continua, è riuscito a ricaricare completamente una batteria agli ioni di litio da 400 mAh.
Non è tutto: dopo una partita di basket di due ore, la stessa tecnologia è riuscita a generare abbastanza energia da caricare un powerbank, anche se con una tensione di uscita leggermente inferiore. In un breve video condiviso online, Angelo mostra il dispositivo in funzione: le sue scarpe, mentre si muove, diventano veri e propri micro-generatori portatili.
Tutti i materiali e i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER