
Questo popolare snack svolge un ruolo inaspettato nella riduzione della demenza
Mangiare popcorn diminuirebbe il rischio di declino cognitivo nelle persone anziane e l’insorgenza di patologie come demenza e Alzheimer. Lo dimostra un nuovo studio condotto dalla Rush University di Chicago. I ricercatori hanno dimostrato che un maggiore consumo di cereali integrali – come anche i popcorn essendo mais che conserva anche le fibre – può...
Il consumo costante di cereali integrali (tra cui gli insospettabili popcorn) è alla base di un miglioramento delle facoltà cognitive in età avanzata, come dimostrano i ricercatori americani
Mangiare popcorn diminuirebbe il rischio di declino cognitivo nelle persone anziane e l’insorgenza di patologie come demenza e Alzheimer. Lo dimostra un nuovo studio condotto dalla Rush University di Chicago.
I ricercatori hanno dimostrato che un maggiore consumo di cereali integrali – come anche i popcorn essendo mais che conserva anche le fibre – può avere effetti benefici non solo sulla mobilità intestinale e sul controllo del peso, ma anche sul mantenimento delle funzioni cognitive in età adulta.
Lo studio
Grazie ai progressi nella medicina e nella tecnologia, l’età media della popolazione è aumentata – soprattutto nei Paesi del mondo occidentale. Purtroppo, all’avanzare dell’età è connesso un declino delle funzioni cognitive e un aumento dei casi di Alzheimer e di demenza.
Ecco perché trovare strategie per prevenire l’insorgenza di tali patologie o per rallentarne lo sviluppo è una delle sfide più ardue per la medicina moderna. Ma, come
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER