Questo piccolo paesino del Molise aspira a diventare il primo borgo Bitcoin in Italia
Fornelli, piccolo borgo di circa 1.800 abitanti in Molise, si candida a diventare il primo Bitcoin Village d’Italia. La cittadina, situata nei pressi di Isernia, ha infatti compiuto un passo simbolico e concreto verso l’adozione delle criptovalute, inaugurando il primo monumento italiano dedicato a Satoshi Nakamoto, l’enigmatico ideatore del Bitcoin. L’opera, finanziata dal Comune di...
Fornelli, piccolo borgo molisano, vuole diventare il primo Bitcoin Village d’Italia: qui si possono fare transizioni usando le criptovalute
@Comune di Fornelli/Facebook
Fornelli, piccolo borgo di circa 1.800 abitanti in Molise, si candida a diventare il primo Bitcoin Village d’Italia. La cittadina, situata nei pressi di Isernia, ha infatti compiuto un passo simbolico e concreto verso l’adozione delle criptovalute, inaugurando il primo monumento italiano dedicato a Satoshi Nakamoto, l’enigmatico ideatore del Bitcoin.
L’opera, finanziata dal Comune di Fornelli, è stata realizzata dal crypto artist Mattia Pannoni, originario proprio del borgo. Il busto, costruito in materiale lamellare, celebra non solo Nakamoto ma anche l’intero universo delle criptovalute, rappresentando un connubio tra innovazione tecnologica e arte digitale.
L’obiettivo del progetto è chiaro: trasformare Fornelli in un vero e proprio centro turistico fondato sul Bitcoin, dove residenti e visitatori possano effettuare transazioni senza passare dalle banche, semplicemente utilizzando il proprio smartphone. Già una trentina di attività locali – dalla pizzeria al barbiere – accettano pagamenti in Bitcoin, rendendo Fornelli il paese italiano con la più alta adozione di questa valuta
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/primo-borgo-bitcoin-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER