Questo pavimento si chiama SUNPave: è fotovoltaico, calpestabile e può alimentare aria condizionata, illuminazione e frigoriferi
Lo speciale pavimento fotovoltaico calpestabile sarà testato per la prima volta in un’area di 50 mq attorno all’Al Thumama Stadium ed è forse l’unica chicca di sostenibilità in questo mare davvero poco green e inclusivo che sono i Mondiali in Qatar
Integratori 100% naturali
È quasi un controsenso se si considera che i Mondiali che stanno per iniziare in Qatar non sono per nulla green. Basti pensare che, per irrogare tutti quei campi di calcio, si procederà a una lunga e costosissima, anche e soprattutto in termini ambientali, desalinizzazione dell’acqua marina.
Eppure, proprio in occasione del torneo calcistico dell’anno, verranno sperimentati dei nuovi pannelli solari creati appositamente per lavorare in climi caldi e aree sovraffollate.
Si tratta delle piastrelle fotovoltaiche SUNPav, in grado di adattarsi a coperture e facciate edilizie, marciapiedi, piattaforme galleggianti e persino ai binari ferroviari. È in pratica un pavimento fotovoltaico calpestabile nato nel 2017 dal progetto internazionale PVTopia, che aveva l’obiettivo di realizzare un prodotto su misura per la regione MENA (“Medio Oriente e Nordafrica”), in grado di resistere perfettamente i climi caldi locali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER