Questo pannello solare ad aria calda rivoluziona il riscaldamento (aggiungendo fino a 11 °C in casa)

In tempi di bollette in salita e crisi climatica, il riscaldamento solare sembra la soluzione perfetta per tagliare i consumi e ridurre l’impatto ambientale. Ma cosa fa esattamente il pannello solare ad aria calda OS22LCD di Nakoair, venduto a circa 400 euro? Promette di aumentare la temperatura interna della casa fino a 11 °C in...

Il pannello solare OS22LCD riscalda fino a 11 °C in più sfruttando l’energia solare. Ideale per stanze fino a 40 m², con impatto ambientale ridotto

©Nakoair

In tempi di bollette in salita e crisi climatica, il riscaldamento solare sembra la soluzione perfetta per tagliare i consumi e ridurre l’impatto ambientale. Ma cosa fa esattamente il pannello solare ad aria calda OS22LCD di Nakoair, venduto a circa 400 euro? Promette di aumentare la temperatura interna della casa fino a 11 °C in più rispetto all’esterno, grazie a una tecnologia che sfrutta l’energia solare. E quando il sole non collabora? Si aggancia alla rete elettrica di casa, garantendo comunque un riscaldamento continuo.

Il concetto è semplice, l’esecuzione è pratica: il sistema usa sensori solari integrati non solo per riscaldare, ma anche per purificare l’aria e regolare l’umidità. Una scelta interessante, soprattutto per chi vuole una casa più confortevole senza dover dipendere esclusivamente dalle fonti energetiche tradizionali.

Come funziona e per chi è davvero utile

Il punto di forza dell’OS22LCD è la sua autonomia energetica: finché c’è il sole, non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/questo-pannello-solare-ad-aria-calda-rivoluziona-il-riscaldamento-aggiungendo-fino-a-11-c-in-casa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.