Questo Paese ha vietato qualsiasi forma di pubblicità per i minori di 12 anni: un esempio che dovremmo seguire

La Norvegia ha adottato una politica rigorosa per proteggere i bambini dall’influenza della pubblicità, vietando qualsiasi forma di marketing rivolto ai minori di 12 anni. Questo divieto si applica in particolare alle trasmissioni televisive, ai contenuti online e alla promozione di cibi poco salutari. L’obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto del marketing aggressivo sulla...

La Norvegia ha vietato qualsiasi forma di marketing rivolto ai minori di 12 anni, in particolare di promozione di cibi e bevande poco salutari

@Vika Glitter/Pexels

La Norvegia ha adottato una politica rigorosa per proteggere i bambini dall’influenza della pubblicità, vietando qualsiasi forma di marketing rivolto ai minori di 12 anni. Questo divieto si applica in particolare alle trasmissioni televisive, ai contenuti online e alla promozione di cibi poco salutari. L’obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto del marketing aggressivo sulla psicologia infantile e contrastare l’aumento dell’obesità tra i più piccoli.

Le restrizioni sulla pubblicità ai bambini sono in vigore sin dal Broadcasting Act del 1992, una legge che ha sancito il divieto di trasmettere annunci pubblicitari destinati ai minori. Tuttavia nel 2013 il governo e le industrie hanno deciso di fare un ulteriore passo avanti, introducendo un divieto auto-regolato sulla pubblicità di cibi e bevande poco salutari rivolto ai giovani sotto i 16 anni. Questa iniziativa è stata parte di uno sforzo più ampio per ridurre la pressione commerciale sui bambini, proteggendoli dalle strategie di marketing


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/vietato-pubblicita-minori-12-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.