Questo packaging innovativo promette di far durare di più le fragole (fino a 12 giorni)

Le fragole sono tra i frutti più amati della primavera. Ma c’è un problema: deperiscono in fretta. In particolare, la varietà “Favette”, un’eccellenza tutta italiana coltivata nel Lazio, è apprezzata per le sue proprietà nutrizionali ma è anche molto delicata. Per questo motivo è difficile conservarla e distribuirla senza comprometterne la qualità. A dare una...

Le fragole durano troppo poco? Un nuovo packaging, sviluppato da ENEA, in collaborazione con l’Università della Tuscia e l’azienda ILIP, promette di fare la differenza e allungare la loro freschezza fino a 12 giorni, evitando sprechi

Le fragole sono tra i frutti più amati della primavera. Ma c’è un problema: deperiscono in fretta. In particolare, la varietà “Favette”, un’eccellenza tutta italiana coltivata nel Lazio, è apprezzata per le sue proprietà nutrizionali ma è anche molto delicata. Per questo motivo è difficile conservarla e distribuirla senza comprometterne la qualità.

A dare una possibile svolta a questo inconveniente è un nuovo packaging antimicrobico sviluppato da ENEA, in collaborazione con l’Università della Tuscia e l’azienda ILIP. Il nuovo sistema di confezionamento, basato su oli essenziali e sostanze naturali, permette di allungare la shelf-life delle fragole fino a 12 giorni, mantenendole fresche e appetitose molto più a lungo.

Il cuore dell’innovazione sta nell’impiego di composti antimicrobici naturali: chitosano, nisina, gallio e oli essenziali come il carvacrolo. Questi elementi sono stati integrati in un sottile strato assorbente (PAD) posizionato all’interno delle classiche


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/spesa-sostenibile/questo-packaging-innovativo-promette-di-far-durare-di-piu-le-fragole-fino-a-12-giorni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.