Questo giovane di origine pataxó è diventato un modello e fa conoscere la bellezza indigena nel mondo

A soli 23 anni, Noah Alef ha già fatto il suo debutto nella moda internazionale. Nato a Jequié, una piccola città dell’interno di Bahia, ha viaggiato in Europa, dove ha firmato contratti con agenzie nel Regno Unito, in Italia, Spagna e Germania. Nuova stella della moda brasiliana, il giovane di origine pataxó ha usato la...

Noah Alef ha creduto fortemente nel suo sogno di diventare un modello e ci è riuscito: attraverso la moda vuole dare visibilità al suo popolo ed attirare l’attenzione sui problemi che gli indigeni affrontano ogni giorno

@noahalef/Instagram

A soli 23 anni, Noah Alef ha già fatto il suo debutto nella moda internazionale. Nato a Jequié, una piccola città dell’interno di Bahia, ha viaggiato in Europa, dove ha firmato contratti con agenzie nel Regno Unito, in Italia, Spagna e Germania.

Nuova stella della moda brasiliana, il giovane di origine pataxó ha usato la sua professione come strumento per cercare di valorizzare la sua discendenza e rappresentare la popolazione indigena da cui proviene.

Il suo obiettivo è far sì che la bellezza indigena sia maggiormente apprezzata. Vuole riuscire a dare visibilità al suo popolo attraverso la moda, attirando l’attenzione sui problemi che quotidianamente gli indigeni si trovano a dover affrontare. Inoltre ha un sogno: grazie ai guadagni percepiti attraverso la sua professione vuole acquistare una casa per sua mamma.

Tanti lavori saltuari, ma un sogno da coronare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/indigeno-pataxo-modello/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.