
Questo esserino sembra innocuo, ma può causare gravi reazioni: impara a riconoscerlo
Piccolo, silenzioso e spesso ignorato, vive nell’ombra di cantine e soffitte, tra scatole impolverate e vecchi mobili. Non ha i colori sgargianti di una farfalla, né l’aria minacciosa di un calabrone, anche se nasconde ben più di un’insidia. Stiamo parlando del ragno violino, un aracnide appartenente alla famiglia dei Sicaridi che, pur non avendo l’indole...
Sembra un piccolo e innocuo ospite dei nostri giardini, ma il suo morso può provocare reazioni serie. Ecco come riconoscere il ragno violino e cosa fare se entra in casa e ti morde.
16 Agosto 2025
Piccolo, silenzioso e spesso ignorato, vive nell’ombra di cantine e soffitte, tra scatole impolverate e vecchi mobili. Non ha i colori sgargianti di una farfalla, né l’aria minacciosa di un calabrone, anche se nasconde ben più di un’insidia.
Stiamo parlando del ragno violino, un aracnide appartenente alla famiglia dei Sicaridi che, pur non avendo l’indole aggressiva, può provocare reazioni importanti se entra in contatto con la pelle umana.
Un ospite discreto e poco appariscente
Il ragno violino – nome scientifico Loxosceles rufescens – è di piccole dimensioni: il corpo raramente supera il centimetro e le zampe sottili gli conferiscono un’aria fragile. Il nome curioso deriva da una macchia scura a forma di violino disegnata sul dorso. Non ama la luce, preferisce rifugiarsi in luoghi caldi e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/questo-esserino-sembra-innocuo-ma-puo-causare-gravi-reazioni-impara-a-riconoscerlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER