Questo è un cammino sul mare che si può fare solo due volte l’anno: il miracolo di Jindo apre un sentiero tra le acque
Ogni anno, lungo la costa sud-occidentale della Corea del Sud, accade qualcosa di straordinario. Un evento che, per la sua imprevedibile regolarità e la sua aura mistica, è stato ribattezzato come Il Miracolo di Jindo. Non si tratta di un gioco di prestigio, né di una leggenda popolare, ma di un vero e proprio fenomeno...
Scopriamo il “miracolo di Jindo”, evento che vede il mare aprirsi e rivelare un sentiero tra due isole. Storia, leggenda e significato di questo straordinario fenomeno naturale.
7 Giugno 2025
@thegoldenscope.com
Ogni anno, lungo la costa sud-occidentale della Corea del Sud, accade qualcosa di straordinario. Un evento che, per la sua imprevedibile regolarità e la sua aura mistica, è stato ribattezzato come Il Miracolo di Jindo. Non si tratta di un gioco di prestigio, né di una leggenda popolare, ma di un vero e proprio fenomeno naturale: il mare che si apre, lasciando spazio a un sentiero di terra che collega per circa 2,8 chilometri l’isola principale di Jindo all’isolotto di Modo. Un ponte effimero, lungo circa 3 km e largo tra i 10 ed i 40 metri, che dura poco più di un’ora e che ha trasformato un fenomeno di marea in un appuntamento spirituale, folkloristico e profondamente identitario.
Un sentiero tra le acque
Siamo nella contea
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER