Questo è l’orto botanico più antico del mondo, è in Italia ma in pochi lo conoscono

C’è un luogo in Italia dove il tempo ha rallentato il passo, dove le piante raccontano storie che iniziano nel Cinquecento e arrivano fino a noi. Si trova a Padova, nascosto nel cuore della città, a pochi minuti da Prato della Valle. È l’Orto Botanico Universitario, ed è il più antico del mondo ancora nella...

Pochi lo sanno, ma in Italia si trova un orto botanico unico al mondo: fondato nel 1545, è il più antico orto botanico universitario esistente, patrimonio UNESCO e custode di oltre 6.000 specie vegetali provenienti da ogni angolo del pianeta

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Luglio 2025

©Orto Botanico 1545

C’è un luogo in Italia dove il tempo ha rallentato il passo, dove le piante raccontano storie che iniziano nel Cinquecento e arrivano fino a noi. Si trova a Padova, nascosto nel cuore della città, a pochi minuti da Prato della Valle. È l’Orto Botanico Universitario, ed è il più antico del mondo ancora nella sua sede originaria. Fu fondato nel 1545, in pieno Rinascimento, con uno scopo tanto pratico quanto visionario: insegnare agli studenti di medicina a riconoscere e utilizzare le piante officinali, le cosiddette “semplici”, fondamentali per curare i malati dell’epoca.

All’epoca, Padova era una delle capitali europee del sapere, e da quel giardino – piccolo, geometrico, circondato da mura – è partita


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/questo-e-lorto-botanico-piu-antico-del-mondo-e-in-italia-ma-in-pochi-lo-conoscono/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.