
Questo è l’errore che fanno tutti con gli auricolari wireless (e poi dicono che non funzionano più)
Le cuffie non sono immortali Le cuffie wireless ormai le hanno tutti. Comode, piccole, senza fili e apparentemente indistruttibili. Ma no, non lo sono affatto. E sai qual è la cosa assurda? Che il problema principale non è il prodotto, ma l’utente. Le cuffie smettono di funzionare per colpa tua. C’è un errore banale che...
Le cuffie wireless non si rompono da sole: il vero problema sei tu. L’errore più comune? Sporcare o maltrattare il case di ricarica, mandando in tilt contatti e batterie.
10 Agosto 2025
@Dina Nasyrova/Pexels
Le cuffie non sono immortali
Le cuffie wireless ormai le hanno tutti. Comode, piccole, senza fili e apparentemente indistruttibili. Ma no, non lo sono affatto. E sai qual è la cosa assurda? Che il problema principale non è il prodotto, ma l’utente.
Le cuffie smettono di funzionare per colpa tua. C’è un errore banale che quasi tutti fanno, sempre lo stesso, e poi partono le lamentele tipo “eh ma dopo sei mesi non si sentono più bene” o “una cuffia si è spenta e non si ricarica”.
Il case usato come una tasca
Il problema nasce tutto da lì: il case di ricarica. La gente lo tratta come fosse un portaoggetti. Ci buttano dentro le cuffie sporche, magari ancora bagnate di sudore dopo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER