
Questo è il primo Territorio della Vita riconosciuto ufficialmente in Argentina: qui 10 comunità indigene vivono in simbiosi con la natura
Il primo “Territorio della Vita” ufficialmente riconosciuto in Argentina si trova nel cuore della Puna salteña, dove dieci comunità indigene della Rete Torna Lickana convivono da millenni in simbiosi con un ecosistema fragile e prezioso. Il riconoscimento, inserito nel registro globale TICCA, non è solo simbolico: sancisce l’importanza della gestione comunitaria delle risorse naturali e...
Un riconoscimento storico per la Puna argentina: è diventata il primo “Territorio della Vita” con dieci comunità indigene che proteggono natura, cultura e biodiversità uniche
29 Luglio 2025
@ICCA Registry
Il primo “Territorio della Vita” ufficialmente riconosciuto in Argentina si trova nel cuore della Puna salteña, dove dieci comunità indigene della Rete Torna Lickana convivono da millenni in simbiosi con un ecosistema fragile e prezioso. Il riconoscimento, inserito nel registro globale TICCA, non è solo simbolico: sancisce l’importanza della gestione comunitaria delle risorse naturali e della custodia culturale esercitata da questi popoli.
Cosa sono i TICCA e perché sono così importanti
I Territori della Vita (TICCA) sono spazi in cui le comunità locali o indigene mantengono un legame profondo con l’ambiente. Non si tratta semplicemente di confini geografici, ma di territori dove si pratica un modello di gestione autonomo, basato su conoscenze tradizionali e sistemi di governance propri. Sono aree dove la spiritualità, la storia e l’identità culturale si intrecciano alla tutela
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/primo-territorio-della-vita-argentina-ticca/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER