Questo è il primo e unico reattore nucleare naturale esistente sulla Terra
Il primo reattore nucleare? La natura ci ha pensato due miliardi di anni fa. Quando pensiamo ai reattori nucleari, immaginiamo strutture imponenti progettate dall’uomo, simboli di innovazione tecnologica e di controversie legate al loro impatto ambientale. Ma se vi dicessi che la natura aveva già creato un reattore nucleare perfettamente funzionante miliardi di anni prima...
In Gabon, due miliardi di anni fa, si formò un reattore nucleare naturale: un evento unico che offre indizi preziosi sulla storia del nostro pianeta e sulle sue incredibili capacità
©United States Department of Energy
Il primo reattore nucleare? La natura ci ha pensato due miliardi di anni fa. Quando pensiamo ai reattori nucleari, immaginiamo strutture imponenti progettate dall’uomo, simboli di innovazione tecnologica e di controversie legate al loro impatto ambientale. Ma se vi dicessi che la natura aveva già creato un reattore nucleare perfettamente funzionante miliardi di anni prima che la scienza umana ne comprendesse i principi? Questa storia ci porta nel cuore dell’Africa, in Gabon, dove un deposito di uranio ha sorpreso la comunità scientifica mondiale.
Un’anomalia nelle rocce
Era il 1972 quando un fisico, analizzando campioni di uranio provenienti dall’impianto nucleare di Pirlat, in Francia, notò qualcosa di strano. Solitamente, l’uranio naturale contiene tre isotopi principali: uranio-238, uranio-235 e uranio-234. Di questi, l’uranio-235 è il più raro, rappresentando solo lo 0,72% delle riserve totali, ma è anche fondamentale per innescare reazioni nucleari. Eppure, nei campioni analizzati, la
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/questo-e-il-primo-e-unico-reattore-nucleare-naturale-esistente-sulla-terra/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER