<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Questo è il dolce più pericoloso al mondo: che cos’è e come si prepara | La Città News

Questo è il dolce più pericoloso al mondo: che cos’è e come si prepara

C’è un dolce, in Giappone, che si presenta come un innocuo boccone di felicità. Una piccola sfera candida, soffice al tatto, dall’aspetto gentile e quasi poetico. Si chiama mochi ed è un simbolo di buon auspicio per il nuovo anno. Ma non fatevi ingannare dalla sua aria tenera: ogni gennaio, questo dessert apparentemente innocente miete...

Il mochi è un dolce giapponese tradizionale popolarissimo che ogni anno provoca diverse vittime per soffocamento. Ecco perché è considerato il dolce più pericoloso del mondo, cosa contiene e come prepararlo senza correre rischi.

C’è un dolce, in Giappone, che si presenta come un innocuo boccone di felicità. Una piccola sfera candida, soffice al tatto, dall’aspetto gentile e quasi poetico. Si chiama mochi ed è un simbolo di buon auspicio per il nuovo anno. Ma non fatevi ingannare dalla sua aria tenera: ogni gennaio, questo dessert apparentemente innocente miete diverse vittime. E non si parla di allergie, intossicazioni o malesseri passeggeri, ma di soffocamenti, spesso fatali.

Una tradizione letale

Nel paese del Sol Levante il Capodanno è sacro. Rappresenta un momento di riflessione, di auspici, di convivialità, e, come in tutte le culture, le feste si accompagnano al cibo. Il mochi è una costante in ogni casa giapponese. Preparato con del riso glutinoso pestato a lungo fino a ottenere una pasta liscia e densa, viene modellato a mano in piccole palline, poi farcito con ingredienti dolci. I


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/questo-e-il-dolce-piu-pericoloso-al-mondo-che-cose-e-come-si-prepara/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.