Questo è il borgo più buio d’Italia: si vive 3 mesi senza sole (grazie a uno specchio gigante)

Immaginate di svegliarvi una mattina di novembre e sapere che per i prossimi tre mesi il sole sarà solo un ricordo. Non è l’inizio di un romanzo apocalittico, ma la realtà che gli abitanti di Viganella hanno vissuto per secoli. Questo minuscolo borgo della Valle Antrona, incastonato tra le montagne del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, rappresenta...

VI presentiamo il borgo piemontese di Viganella, un luogo che vive 83 giorni all’anno senza sole, e che dal 2006 usa uno specchio gigante per illuminare la piazza. Un’idea geniale che ha fatto il giro del mondo e ha cambiato la vita degli abitanti della Valle Antrona.

Marco Crisciotti

18 Settembre 2025

@wikipedia

Immaginate di svegliarvi una mattina di novembre e sapere che per i prossimi tre mesi il sole sarà solo un ricordo. Non è l’inizio di un romanzo apocalittico, ma la realtà che gli abitanti di Viganella hanno vissuto per secoli. Questo minuscolo borgo della Valle Antrona, incastonato tra le montagne del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, rappresenta uno di quei paradossi che solo l’Italia sa regalare: il paese del sole che vive senza sole.

La geografia, a volte, gioca brutti scherzi. Le maestose montagne che circondano Viganella, alte e imponenti, creano sicuramente uno scenario da cartolina ma anche una barriera insormontabile per i raggi solari. Il risultato? Dall’11 novembre al 2 febbraio –


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/questo-e-il-borgo-piu-buio-ditalia-si-vive-3-mesi-senza-sole-grazie-a-uno-specchio-gigante/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.