Questo dottore generoso ha restituito la vista a oltre 100mila persone senza accesso alle cure (salvandole dalla cecità)

Il Dottor Sanduk Ruit, oftalmologo nepalese soprannominato il “Dio della Vista”, ha cambiato la vita di oltre 100mila persone in Asia e Africa restituendo loro la possibilità di vedere. Grazie a una tecnica chirurgica innovativa e a un approccio accessibile, Ruit porta la medicina anche nei luoghi più remoti, superando le barriere economiche e geografiche...

Costume & Società

Il Dr. Sanduk Ruit, ormai considerato un eroe, ha restituito la vista a più di 100mila persone con interventi low cost e gratuiti in giro per l’Asia e l’Africa

Rebecca Manzi

9 Settembre 2025

@sandukruitnepal/Instagram

Il Dottor Sanduk Ruit, oftalmologo nepalese soprannominato il “Dio della Vista”, ha cambiato la vita di oltre 100mila persone in Asia e Africa restituendo loro la possibilità di vedere. Grazie a una tecnica chirurgica innovativa e a un approccio accessibile, Ruit porta la medicina anche nei luoghi più remoti, superando le barriere economiche e geografiche che spesso impediscono cure oculistiche di qualità.

Invece di ospedali moderni, la sua squadra allestisce sale operatorie improvvisate nelle comunità più isolate. Nonostante le difficoltà, migliaia di persone recuperano la vista e tornano a condurre una vita indipendente, dimostrando come dedizione e competenza possano trasformare intere comunità.

La tecnica SICS e l’impatto globale

La grande rivoluzione nasce dalla chirurgia della cataratta SICS, sviluppata da Ruit. Questo intervento non richiede


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/dottore-restituito-vista-100mila-persone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.