Questo dispositivo in terracotta trasforma l’acqua di mare in acqua potabile senza elettricità

In Martinica, territorio d’oltremare francese situato nei Caraibi – dove il mare non manca ma l’acqua potabile sì, uno studente francese ha creato qualcosa che potrebbe davvero fare la differenza: un piccolo dispositivo in terracotta capace di trasformare l’acqua di mare in acqua potabile, senza bisogno di elettricità né tecnologie complesse. Un’idea low-tech, semplice ma...

Un distillatore in terracotta ideato da uno studente francese trasforma l’acqua salata in acqua potabile: funziona senza elettricità e può essere prodotto localmente con materiali semplici

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Agosto 2025

In Martinica, territorio d’oltremare francese situato nei Caraibi – dove il mare non manca ma l’acqua potabile sì, uno studente francese ha creato qualcosa che potrebbe davvero fare la differenza: un piccolo dispositivo in terracotta capace di trasformare l’acqua di mare in acqua potabile, senza bisogno di elettricità né tecnologie complesse. Un’idea low-tech, semplice ma incredibilmente efficace.

A idearlo è stato Tanguy Delaunay-Belleville, studente all’École Supérieure d’Arts Appliqués de Bourgogne, che ha messo insieme tradizione artigianale e ingegno per rispondere a un problema reale: la carenza d’acqua nelle zone costiere e insulari. Il progetto ha già ottenuto diversi riconoscimenti, ed è in gara per il James Dyson Award 2025.

Un sistema che funziona con il sole e materiali locali,

Il funzionamento è semplice e non ha bisogno di corrente elettrica o impianti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/questo-dispositivo-in-terracotta-trasforma-lacqua-di-mare-in-acqua-potabile-senza-elettricita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.