Questo compositore trasforma le foto dei nostri animali domestici in ritratti musicali tutti da ascoltare

Può la fotografia di un animale domestico trasformarsi in uno spartito musicale? Normalmente no, ma per il compositore Noam Oxman tutto è possibile. Da diversi anni Noam compone sinfonie personalizzate che ritraggono gli animali attraverso le note. Noam, che si fa scherzosamente chiamare “compawser” (da “paw” che significa zampa), parte da una semplice foto dell’animale...

Da diversi anni il compositore Noam Oxman compone le “Sympawnies”, sinfonie basate sulle fotografie degli animali domestici, trasformando i loro ritratti in musica

@Sympawnies by Noam oxman-Instagram

Può la fotografia di un animale domestico trasformarsi in uno spartito musicale? Normalmente no, ma per il compositore Noam Oxman tutto è possibile. Da diversi anni Noam compone sinfonie personalizzate che ritraggono gli animali attraverso le note.

Noam, che si fa scherzosamente chiamare “compawser” (da “paw” che significa zampa), parte da una semplice foto dell’animale traducendola in una composizione sonora attraverso l’impiego di software musicali, che analizzano i suoni e li traducono in note. In questo modo crea le cosiddette “Sympawnies “, ritratti musicali che combinano diversi linguaggi.

Quali passaggi si celano dietro al suo processo creativo? Ce lo spiega l’artista in persona nel seguente carosello: come vedete, Noam parte dalla foto di un animale domestico, ne ricava una serie di linee trasformandole in note, quindi modifica queste ultime in modo da ottenere una composizione armoniosa. A questo punto non resta che suonare!

I suoi ritratti musicali, oltre che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/questo-compositore-trasforma-foto-animali-domestici-in-stupefacenti-ritratti-musicali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.