Questo cane ha vegliato il corpo del suo amico umano per 23 giorni nella neve (difendendolo dai predatori fino al ritrovamento)

Nelle gelide distese della Patagonia argentina, la storia di un ventisettenne e del suo inseparabile cane è diventata simbolo di fedeltà assoluta. Bernardo Quiroz nel 2013 fu vittima di una tormenta di neve mentre cercava aiuto dopo che la sua auto si era guastata. Accanto a lui, per ben 23 giorni, rimase il suo compagno...

La storia di Talero, il cane che vegliò per 23 giorni sul corpo del suo padrone morto nella neve in Patagonia difendendolo dal gelo e dai predatori: un simbolo di lealtà e amore eterno

Rebecca Manzi

7 Settembre 2025

@JACLOU-DL/Pixabay

Nelle gelide distese della Patagonia argentina, la storia di un ventisettenne e del suo inseparabile cane è diventata simbolo di fedeltà assoluta. Bernardo Quiroz nel 2013 fu vittima di una tormenta di neve mentre cercava aiuto dopo che la sua auto si era guastata. Accanto a lui, per ben 23 giorni, rimase il suo compagno a quattro zampe, Talero, che non lo lasciò mai solo.

Il 16 luglio, mentre viaggiava con la moglie e i figli piccoli, Bernardo decise di uscire dall’auto in panne per raggiungere una tenuta e chiedere soccorso. Purtroppo, il freddo estremo e il vento bianco lo disorientarono. Vestito con abiti leggeri e stremato dall’ipotermia, cadde a pochi chilometri da una zona abitata, senza riuscire a proseguire.

Mentre il corpo del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/talero-cane-veglio-corpo-umano-neve/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.