Questo anatroccolo nato con le zampette deformate ora cammina (grazie a delle scarpette ortopediche)

La vicenda di Happy Feet, l’anatroccolo che ha commosso il web, nasce da un episodio di crudele indifferenza. Una mamma anatra stava attraversando la strada con i suoi piccoli quando un’auto l’ha travolta. Tra i testimoni c’era un conducente che, sconvolto dalla scena, ha deciso di fermarsi. Ha raccolto i pulcini sopravvissuti e li ha...

Animali selvatici

Happy Feet, l’anatroccolo nato con le zampette deformate e salvato dopo la morte della madre, ha ritrovato la libertà di camminare grazie a minuscole scarpe ortopediche create da una volontaria

Rebecca Manzi

4 Settembre 2025

@Newhouse Wildlife Rescue/Facebook

La vicenda di Happy Feet, l’anatroccolo che ha commosso il web, nasce da un episodio di crudele indifferenza. Una mamma anatra stava attraversando la strada con i suoi piccoli quando un’auto l’ha travolta. Tra i testimoni c’era un conducente che, sconvolto dalla scena, ha deciso di fermarsi. Ha raccolto i pulcini sopravvissuti e li ha portati al centro Newhouse Wildlife Rescue in Massachusetts, dove hanno trovato un’insperata possibilità di vita.

Tra i fratellini c’era un cucciolo le cui zampette non erano cresciute correttamente. I dettagli clinici parlavano chiaro: le dita si piegavano verso l’interno e l’anatroccolo camminava quasi sulle nocche, con evidente dolore. Senza un intervento mirato, non avrebbe mai potuto muoversi in modo normale, compromettendo così le sue possibilità di sopravvivenza.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/happy-feet-anatroccolo-zampette-deformate-scarpe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.