Questo albero non produce ossigeno, ma elettricità grazie alle microturbine che catturano il vento da ogni direzione

Non tutte le piante producono ossigeno. Alcune, come WindTree, sono nate per creare elettricità. Questo innovativo “albero del vento”, progettato dall’azienda francese New World Wind, offre una risposta concreta e poetica al problema dei combustibili fossili, grazie a un design che unisce efficienza energetica e armonia visiva. La struttura di WindTree richiama la forma di...

Un albero tecnologico capace di generare energia da vento e sole, anche con brezze leggere: con 36 mini-turbine e pannelli fotovoltaici a forma di petalo, WindTree trasforma ogni folata in energia pulita

Ilaria Rosella Pagliaro

1 Luglio 2025

Facebook – @New World Wind – USA

Non tutte le piante producono ossigeno. Alcune, come WindTree, sono nate per creare elettricità. Questo innovativo “albero del vento”, progettato dall’azienda francese New World Wind, offre una risposta concreta e poetica al problema dei combustibili fossili, grazie a un design che unisce efficienza energetica e armonia visiva.

La struttura di WindTree richiama la forma di un albero con rami metallici, ma al posto delle foglie troviamo 36 Aeroleaf, turbine eoliche verticali di piccole dimensioni. Ognuna di queste micro-turbine è capace di generare fino a 300 watt di energia elettrica, anche in presenza di venti deboli, con una soglia di funzionamento che parte da appena 2,5 metri al secondo.

La particolarità delle Aeroleaf sta nella loro capacità di catturare il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/questo-albero-non-produce-ossigeno-ma-elettricita-grazie-alle-microturbine-che-catturano-il-vento-da-ogni-direzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.