Questo “albero liquido” può produrre ossigeno per purificare l’aria nelle nostre città (ed è 50 volte meglio gli alberi tradizionali)
Il “LIQUID 3”, il primo fotobioreattore urbano della Serbia, rappresenta un’innovativa soluzione per affrontare l’inquinamento atmosferico nelle città. Questo “albero liquido”, con i suoi 600 litri d’acqua popolati da potenti microalghe, si distingue per la sua capacità di catturare fino a 50 volte più anidride carbonica rispetto agli alberi tradizionali, pompando ossigeno fresco nell’ambiente circostante....
Grazie a questo “albero liquido” innovativo, con i suoi 600 litri d’acqua popolati da potenti microalghe, si può affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico
@LIQUID3
Il “LIQUID 3”, il primo fotobioreattore urbano della Serbia, rappresenta un’innovativa soluzione per affrontare l’inquinamento atmosferico nelle città. Questo “albero liquido”, con i suoi 600 litri d’acqua popolati da potenti microalghe, si distingue per la sua capacità di catturare fino a 50 volte più anidride carbonica rispetto agli alberi tradizionali, pompando ossigeno fresco nell’ambiente circostante.
Questa tecnologia rivoluzionaria offre una soluzione efficace in aree urbane dove non è possibile piantare alberi veri e propri, contribuendo così a rendere gli spazi urbani più verdi e puliti. Il bioreattore utilizza microalghe immersi nell’acqua per condurre il processo di fotosintesi, riducendo così l’anidride carbonica presente nell’aria.
Questo processo è significativamente più efficiente rispetto alla fotosintesi naturale degli alberi, offrendo un’alternativa innovativa e sostenibile per combattere l’inquinamento atmosferico. La struttura del bioreattore è progettata per massimizzare la produzione di principi attivi, sfruttando la diversificazione strutturale per aumentare l’efficienza del processo.
Come funziona questa tecnologia
Ma come funziona
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/albero-liquido-purificare-aria/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER