Questo 26enne italiano sta creando il primo videogame con personaggi in sedia a rotelle (ispirato a Mario Kart)

Si chiama Silvio Binca, ha 26 anni e una diagnosi che spaventerebbe chiunque: la Desminopatia, una rarissima malattia genetica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico e interessa appena sessanta persone al mondo. Da quando aveva 13 anni si muove su una sedia a rotelle, con respiratore e PEG che lo accompagnano ogni giorno. Eppure, lui non si...

Costume & Società

Il giovane Silvio Binca sta creando il primo videogioco con protagonisti in sedia a rotelle: un arcade racing inclusivo che unisce adrenalina, inclusione e divertimento senza barriere

Rebecca Manzi

29 Agosto 2025

@Silvio Binca

Si chiama Silvio Binca, ha 26 anni e una diagnosi che spaventerebbe chiunque: la Desminopatia, una rarissima malattia genetica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico e interessa appena sessanta persone al mondo. Da quando aveva 13 anni si muove su una sedia a rotelle, con respiratore e PEG che lo accompagnano ogni giorno. Eppure, lui non si definisce malato, ma piuttosto un ragazzo con abilità diverse e sogni grandi quanto il mondo.

Silvio vive vicino Lucca e ha già affrontato un percorso complesso: diagnosi a soli 4 anni, un trapianto di cuore al Niguarda di Milano, lunghi ricoveri e terapie. Ma il suo spirito non conosce resa. Accanto a lui ci sono la famiglia, la fidanzata, gli amici e i sostenitori della sua associazione, realtà che ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/crea-primo-videogioco-protagonisti-sedia-a-rotelle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.