
Questi tre ingredienti sono vietati in Europa perché tossici (ma negli Usa ancora si utilizzano)
Gli additivi alimentari sono sostanze chimiche aggiunte ai cibi con diversi scopi: migliorare il sapore, il colore o la consistenza, preservare la freschezza, rendere gli alimenti più attraenti e stabili durante la conservazione. Li troviamo soprattutto nei cibi processati come pane industriale, snack, bibite gassate, caramelle e prodotti da forno. Non tutti gli additivi però...
Due additivi e un contaminante chimico vietati in Europa in quanto pericolosi per la salute continuano a essere presenti nei cibi degli Stati Uniti, evidenziando quanto le regole sulla sicurezza alimentare differiscano tra UE e USA
11 Settembre 2025
Gli additivi alimentari sono sostanze chimiche aggiunte ai cibi con diversi scopi: migliorare il sapore, il colore o la consistenza, preservare la freschezza, rendere gli alimenti più attraenti e stabili durante la conservazione. Li troviamo soprattutto nei cibi processati come pane industriale, snack, bibite gassate, caramelle e prodotti da forno.
Non tutti gli additivi però sono ugualmente pericolosi: molti sono stati studiati a lungo e alla fine considerati sicuri. Altri, invece, presentano rischi per la salute, come effetti cancerogeni, allergenici o respiratori, e per questo motivo la normativa europea e nazionale stabilisce quali sostanze possono essere utilizzate, in quali quantità e in quali alimenti.
Tra i casi più controversi ci sono due additivi vietati in Europa ma ancora
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER