Questi studenti di Foligno hanno inventato una cover con cui ricaricare a energia solare il tuo cellulare

Il cellulare si potrà ricaricare con una cover, e si potrà farlo a energia solare: la geniale invenzione non è opera di un gruppo di famosi scienziati, ma delle ragazze e dei ragazzi della VB dell’Istituto tecnico economico aeronautico ‘Scarpellini’ di Foligno. L’invenzione ha vinto un premio di 1500 euro al concorso ‘Baldoni Italia’ promosso...

Con una “semplice” cover si può ricaricare un cellulare a energia solare: il prototipo non è opera di famosi ricercatori, ma dalle ragazze e dai ragazzi della VB dell’Istituto tecnico economico aeronautico ‘Scarpellini’ di Foligno. L’invenzione ha vinto un premio 1500 euro al concorso Baldoni Italia promosso da UmbriaGas

©Istituto tecnico economico aeronautico ‘Scarpellini’

Il cellulare si potrà ricaricare con una cover, e si potrà farlo a energia solare: la geniale invenzione non è opera di un gruppo di famosi scienziati, ma delle ragazze e dei ragazzi della VB dell’Istituto tecnico economico aeronautico ‘Scarpellini’ di Foligno. L’invenzione ha vinto un premio di 1500 euro al concorso ‘Baldoni Italia’ promosso da UmbriaGas.

“Sei costretto a trascorrere fuori casa tutto il giorno, lontano da una presa di corrente e con la necessità di avere invece il tuo smartphone sempre carico? Nessun problema – scrive l’Istituto in un comunicato – Ci pensano i ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico di Foligno che hanno inventato una rivoluzionaria cover all in one, realizzata interamente in nylon riciclato e dotata di pannello solare integrato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/cover-ricarica-cellulare-studenti-foligno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.